
Perdere una persona cara è una delle esperienze più dolorose che ci si trova ad affrontare nella vita. La medicina ad esempio ha fatto molti progressi portando con sè il rifiuto della morte e della malattia; talvolta si cerca di esorcizzarla non parlandone, e quando succede un evento luttuoso, che presto o tardi ognuno di noi è destinato a vivere, non si è preparati ad affrontarlo.
L'elaborazione di un lutto è un processo lungo e adrticolato, ma spesso la realtà che ci circonda non ha la capacità di aspettare, mentre il rispetto di questi tempi è necessario e può prevenire futuri eventuali disagi. Dopo un breve periodo dall'evento luttuoso, la realtà sociale che circonda la persona ritorna alla normalità mentre chi sta ancora soffrendo per la perdita, dopo lo smarrimento e la rabbia per ciò che è successo, vive spesso un senso di solitudine. In questi momenti è importante avere un sostegno ed un aiuto, ed è per questo che la Parrocchia SS Crocifisso avvalendosi di esperti ha deciso di favorire l'attenzione di un gruppo in questo ambito.
Il gruppo offre:
- la possibilità alla persona di condividere il proprio dolore, i propri sentimenti e le proprie difficoltà con altre persone che hanno vissuto la stessa esperienza e provano gli stessi sentimenti e lo stesso dolore.
- ai partecipanti di rielaborare la propria perdita.
- di trovare nuove risorse per affrontare momenti di solitudine e sofferenza.
- un clima di sostegno reciproco e di profonda condivisione che favorisce l'ascolto e il sostegno, cercando insieme di ritrovare la serenità e la speranza.
All'interno del gruppo i partecipanti hanno la possibilità, fin da subito, di portare la propria esperienza ed i propri vissuti, nel pieno rispetto dei tempi di ognuno e lasciando la libertà di mettersi subito in gioco o aspettare gli incontri successivi.
Il primo incontro del gruppo si terrà il giorno 4 febbraio 2010 alle ore 20.00 nella sala della Parrocchia e i successivi incontri a scadenza quindicinale.
Vi aspettiamo
Don Orazio
Dott.ssa Bonagura C.
Dott. Ferrara C.
Dott. Vitello Santo
